 |
 |  |  |  |  |  | | Si ritiene indispensabile per creare il necessrio collegamento scuola (in cui è parte significativa la f.p.)-lavoro che sia necessario seguire le evoluzioni metiodologiche, l'andamento del mercato del lavoro e la sua legislazione, i fabbisogni lavorativi, e quindi formativi (provandoli ad anticipare per essere pronti ad un offerta di qualità). L'analisi dei dati e dei provvedimenti consente di collaborare con la P.A. per raggiungere la migliore occupazione: ATTENTI ALLE PERSONE!
Con questi obiettivi il centro studi ha operato ed opera in seno all'Enaip Caltanissetta anche con momenti di confronto, con seminari.
Aperti ad ogni confronto invitiamo quanti consultano il nostro sito a comunicarci novità, proposte. Anche con questa pagina vogliamo provare ad offrire un servizio. Per favore contattaci, ci piacerebbe sentirVi.
| |
|
|
 |
 |
|
|
 |
|
Work in progress... Dossier Senato della Repubblica - Scheda di valutazione Proposta di decisione del parlamento europeo e del Consiglio su una cooperazione rafforzata tra i servizi pubblici per l'impiego - COM (2013) 430 def. Giugno 2013
Sicilia 12 febbraio 2013 - Accordo quadro per gli ammortizzatori sociali in deroga anno 2013 - Accordo (visualizza il documento .pdf - link esterno) - Rettifica errore materiale (visulizza il documento .pdf - link esterno)
Stato di disoccupazione: proposte e linee guida - (regioni.it) Le Regioni e le Province autonome non condividono le modifiche apportate dalla “Riforma Fornero” (L. 92/2012) all’accertamento dello stato di disoccupazione. Con un documento approvato il 22 novembre la Conferenza delle Regioni è tornata a sottolineare la propria preferenza per i precedenti criteri ed ha sottolineato l’esigenza di reintrodurre tra i soggetti che hanno diritto al riconoscimento dello stato di disoccupazione i lavoratori autonomi e parasubordinati, fissando di un tetto di reddito annuo.
Schema di accordo tra Governo, Regioni e Province autonome sulla referenziazione del sistema italiano delle qualificazioni al quadro europeo delle qualifiche per l'apprendimento permanente (EQF) di cui alla Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2008. (visulizza il documento .pdf)
Intesa concernente le politiche per l'apprendimento permanente e gli indirizzi per l'individuazione di criteri generali e priorità per la promozione e il sostegno alla realizzazione di reti territoriali, ai sensi dell'art. 4, commi 51 e 55, della legge 28 giugno 2012, n. 92 (visulizza il documento in pdf)
Documentazionesito del Ministero della Coesione Territoriale sito del Ministero dello Sviluppo Economico sito Formez, Fondi Strutturali
Piano giovani (sito del Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale della Regione Sicilia)
DECRETO LEGISLATIVO 16 gennaio 2013, n. 13 (GURI n. 39 del 15-2-2013) Definizione delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni per lindividuazione e validazione degli apprendimenti non formali e informali e degli standard minimi di servizio del sistema nazionale di certificazione delle competenze, a norma dellarticolo 4, commi 58 e 68, della legge 28 giugno 2012, n. 92. Webinar 31 gennaio 2013 (alla sezione "seminari, incontri" alla pagina Servizi) ADAPT - Certificazione delle competenze Prime riflessioni sul decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13 - a cura di Umberto Buratti, Lilli Casano, Lidia Petruzzo - ADAPT LABOUR STUDIES e-Book series n. 6 (visulizza il documento .pdf - link esterno) Approvato nel Consiglio dei Ministri dell'11 gennaio 2013 il DECRETO LEGISLATIVO: Definizione delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni per l'individuazione e validazione degli apprendimenti non formali e informali e degli standard minimi di servizio del sistema nazionale di certificazione delle competenze, a norma dell'articolo 4, commi 58 e 68, della legge 28 giugno 2012, n. 92. (visulizza il documento .pdf) Intesa sullo schema di decreto legislativo recante: Definizione delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni per l'individuazione e validazione degli apprendimenti non formali e informali e degli standard minimi di servizio del sistema nazionale di certificazione delle competenze, a norma dell'articolo 4, comma 58 e 68 della legge 28 giugno 2012, n. 92 (visulizza il documento .pdf)
La Conferenza Unificata Stato, Regioni e Province Autonome il 24 gennaio 2013 ha adottato le "Linee-guida in materia di tirocini, dando attuazione a quanto stabilito dall'articolo 1, comma 34, della legge 28 giugno 2012, n. 92 notizia dal sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (link esterno) - lo speciale su Cliclavoro (link esterno) - ADAPT, Bollettino speciale 7 gennaio 2013, n 1 - Verso linee-guida condivise per i tirocini? a cura di Serena Facello e Francesca Fazio, ADAPT Research Fellow (link esterno) - Tirocini formativi: approvate le linee guida a cura di Roberto Camera, Funzionario della DTL di Modena (dal sito della Dtl di Modena, link esterno) - Vedi anche la sezione "Tirocini formativi" alla pagina Servizi -
La formazione per il lavoro dei giovani - Accordo CONFINDUSTRIA-CGIL-CISL-UIL del 13 gennaio 2013 (consulta dal sito www.adapt.it - link esterno) Giovani e lavoro: luci e ombre del piano Youth Guarantee con riferimento all'Italia - Adapt, Bollettino Speciale a cura di Giulia Rosolen e Gaia Gioli -
I percorsi di studio e di lavoro dei diplomati, Istat 27.12.12 - il comunicato- il testo integrale- le tavole
Cliclavoro, Andamento mercato del lavoro (link esterno) - Istat, Occupati e disoccupati III° trimestre 2012 (link esterno)
Piano d'azione per la coesione - Versione ed aggiornamenti (link esterno) - Il Seminario Le Aree Interne e la Coesione Territoriale: tutti i documenti (link esterno) - Rassegna stampa relativa alla Sicilia (link esterno) - L'Inps, l’Istat e il Ministero del lavoro e delle politiche sociali presentano il terzo Rapporto sulla Coesione sociale (link esterno)
Metodi e obiettivi per un uso efficace dei fondi comunitari 2014/20 (link esterno)
I movimenti occupazionali previsti dalle imprese per il 2012 - Sistema Excelsior (link esterno) - Le pubblicazioni 2012 del Sistema Excelsior Unioncamere - in particolre: I fabbisogni professionali e formativi delle imprese... - (link esterno)
Riforma del mercato del lavoro - Legge 28 giugno 2012, n. 92 (il testo aggiornato e coordinato su normattiva, accedi) - Le mappe concettuali (su Isfol, accedi) - Servizi per l'impiego (su Formez, accedi - accedi) - ADAPT LABOUR STUDIES e-book series (su Adapt, accedi) - Rassegna stampa: Con la fine della legislatura stop al nuovo collocamento di Emmanuele Massagli, Libero 21.12.12 dal sito www.adapt.it; Palermo, 22 marzo 2013 Conferenza stampa del Presidente della Regione On. Crocetta e l'assessore sig. Scilabra sul giro di vite sulla formazione professionale - prima parte (fonte Live Sicilia WEB su YouTube) - vedi video Palermo, 22 marzo 2013 Conferenza stampa del Presidente della Regione On. Crocetta e l'assessore sig. Scilabra sul giro di vite sulla formazione professionale - seconda parte (fonte Live Sicilia WEB su YouTube) - vedi video
Link utili Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (accedi) - Regione Sicilia, Dipartimento Istruzione e Formazione Professionale (accedi) - Dipartimento Lavoro (accedi) Sicilia FSE, il sito della Regione Sicilia per il F.S.E. (accedi) - Europalavoro, il sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per il F.S.E. (accedi) - Tecnostruttura, il sito delle Regioni per il F.S.E. (accedi) Conferenze Stato-Regioni (accedi) - Conferenza unificata (accedi) - Regioni.it, il sito della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome (accedi) Il portale www.nuovoapprendistato.gov.it, gestito da Isfol e Italia Lavoro per conto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Cliclavoro il portale pubblico per il lavoro (accedi) - il barometro del lavoro (accedi)
Isfol (accedi) - Formazione e apprendimento (accedi) - Orientamento (accedi)
Italia Lavoro (accedi) - Lavoro Sicilia (accedi)
Formez, Servizi e centri per l'impiego (accedi)
Adapt - Bollettino Adapt (accedi) - Osservatorio Istruzione, formazione, lavoro (accedi) - www.fareapprendistato.it (accedi)
"Sistema informativo per l’occupazione e la formazione” Excelsior - Uninoncamere - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (accedi)
Erickson, Centrio Studi [accedi]
 |
|